Incontri culturali di preparazione al viaggio di istruzione in Grecia
Alla c.a. degli studenti delle classi terza, quarta, quinta liceo classico e delle loro famiglie
Alla c.a. dei docenti delle classi coinvolte
Si sta avvicinando il momento tanto atteso del viaggio di istruzione in Grecia, un appuntamento formativo che, per uno studente del liceo classico, è ben più di una gita scolastica: è il punto di unione tra apprendimenti e vita, è una tappa di crescita spirituale e di ritorno alle nostre origini.
Al fine di offrire agli studenti partecipanti degli approfondimenti che consentano loro di apprezzare ancora più ampiamente le mete di questo viaggio, abbiamo organizzato un ciclo di quattro lezioni destinate alle classi III, IV, V liceo classico ma aperte anche a quanti (genitori, appassionati) volessero aggiungersi, sino a riempimento della sala in cui si svolgeranno gli incontri (sala Miori).
Questo il calendario e i temi trattati:
Venerdì 7 ottobre 2022
14.50-15.45 “Meteore: il monachesimo tra cielo e terra” prof.ssa Antonella De Bortoli
15.45-16.35 “Grecità al plurale” prof. Gabriele Ragogna
Venerdì 14 ottobre 2022
14.50-15.45 “La Grecia delle origini. Storia e archeologia” prof. Antonio Rosolini
15.45-16.35 “Delfi: mito, storia, leggenda” prof. Dennis Del Piccolo
Agli studenti partecipanti saranno riconosciute 4 ore di PCTO.