Scuola Primaria

Ogni bambino al centro della Scuola

Il nostro progetto di Scuola Primaria

SCUOLA DI VITA

La scuola è concepita come uno spazio vitale, nel quale ogni alunno, secondo le proprie vocazioni, può tro­vare stimoli, occasioni di crescita culturale, di relazioni interpersonali e di confronto dia­lettico che lo predispongono ad affronta­re la vita con sicurezza ed autonomia.

Integra l’attività strettamente “didattica” curricolare con altre attività elettive di tipo ricreativo, sportivo, artistico, associativo, so­ciale, religioso.

La scuola si impegna:

  • a rendere i bambini capaci di dare significato alla vita attraverso lo spirito del Vangelo;
  • a favorire in loro la consapevolezza di sé e delle proprie idee;
  • a sostenere i bambini nella progressiva conquista di autonomia e di giudizio, di scelte e di assunzione di impegni;
  • ad avviarli verso la maturazione della propria identità e competenza.

COME?

Attraverso un’attenta programmazione educativa e didattica, condivisa tra i docenti, la scuola si propone di:

  • educare a pensare, a riflettere e ad ascoltare;
  • aiutare ad interiorizzare le regole del vivere e del convivere;
  • insegnare a comunicare efficacemente.

CHIAMACI E PRENOTA LA TUA VISITA SU APPUNTAMENTO

Prenota telefonando allo 0432-408261

o scrivendo a:  infanziaprimaria@bertoni-udine.it

E’ possibile organizzare anche l’incontro online.

Servizi

PTOF

A.S. 2019-2022

SCUOLA PRIMARIA

PTOF 2019-2022

Misure organizzative e di prevenzione

A.S. 2021-2022

Misure organizzative e di prevenzione

A.S. 2021-2022

REGISTRO ELETTRONICO

A.S. 2022-2023

REGISTRO ELETTRONICO

Le donne dei poeti tra simbolo e realtà – Serata letteraria

Olimpiadi di Scienze

Anche quest’anno gli studenti del liceo scientifico hanno avuto la possibilità di misurare le competenze e le abilità acquisite in ambito scientifico nel corso del primo biennio e del secondo 

Esperienza di PCTO al Bertoni “il tavolo delle professioni”

Carissimi tutti, con grande soddisfazione vi comunico che siamo riusciti ad organizzare una giornata di incontro tra gli studenti delle classi quarte e quinte e diversi professionisti ed esperti del 

Campionati di Lingue e Civiltà Classiche 2023

Il giorno 3 marzo 2023 la Commissione interna di istituto formata dai professori Del Piccolo e Ragogna ha esaminato e valutato, secondo i criteri stabiliti dal Comitato nazionale dei Campionati 

Al Bertoni Scienza è…diventare ricercatori

Il corso di laurea in “Biotecnologie” dell’Università degli studi di Udine, sotto la supervisione della prof.ssa Benetti e del tecnico del laboratorio didattico dott. Piscopo, ha offerto agli studenti del 

Giornata mondiale della lingua e della cultura greca

“La lingua geniale”: così Andrea Marcolongo definisce, in un suo fortunato libro, il greco. Se egli abbia espresso un giudizio obiettivo condivisibile o solo dettato dalla passione, non è argomento 

Innovazione scientifica e Realtà Aumentata al Liceo Bertoni

I licei Bertoni primi in Regione ad utilizzare l’ambiente didattico Labster! A breve, i nostri laboratori didattici di Scienze e di Fisica si arricchiranno del supporto tecnologico di una piattaforma 

Esperienze STEM presso il Politecnico di Milano

CULTURA SCIENTIFICO-DIGITALE DI ECCELLENZA: LICEI BERTONI AL POLITECNICO DI MILANO Si rinnova l’esperienza formativa didattica estiva presso il Politecnico di Milano per partecipare a laboratori didattici in lingua inglese nel 

Una voce della Memoria

Il toccante canto di una preghiera ebraica che si affratella al Padre Nostro cristiano: a far vibrare con le note della sua voce i cuori dei liceali presenti, il soprano 

Test No Problem 2023

Alla c.a. degli studenti delle classi terze, quarte e quinte e delle loro famiglie Incontro universitario di orientamento per Corso di Laurea in Biotecnologie Mercoledì 15 febbraio 2023 dalle 15 alle 17.30,