Primo giorno di scuola e nuovo cammino di vita 

Carissimi tutti,
il nuovo anno scolastico è ormai alle porte e tutti noi lavoriamo affinchè esso sia un anno ricco di esperienze stimolanti, di crescita umana e culturale, in serenità e all’insegna del lavoro serio e accurato.
L’anno scolastico 2022-2023 inizierà ufficialmente lunedì 12 settembre p.v. con pieno e regolare funzionamento dell’orario e dei servizi scolastici.

📌 L’organizzazione del primo giorno di scuola è la seguente:

Ore 8.00 Per le classi prime liceali: è prevista un’accoglienza particolare a partire alle ore 8.00 in auditorium, alla presenza dei docenti delle classi prime che porteranno il loro saluto di benvenuti e illustreranno i cardini fondanti educativi e formativi delle proprie discipline. I genitori saranno benvenuti e potranno partecipare all’accoglienza dedicata ai loro figli. L’accoglienza per le classi prime terminerà alle 9.40; dopo di che i genitori dovranno lasciare l’edificio scolastico e gli alunni saranno accompagnati nelle proprie classi dai docenti in servizio.

Ore 9.40 Ingresso di tutti gli altri studenti, che si avvieranno direttamente nelle proprie classi.

Le lezioni termineranno regolarmente per tutti alle 13.15 (chi avesse necessità sin dal primo giorno di uscita anticipata, come da Regolamento, dovrà chiedere per iscritto tramite posta elettronica il permesso in segreteria). L’orario scolastico partirà regolarmente (incluso il rientro del venerdì pomeriggio) con tutti i docenti presenti stabilmente in servizio.

Per promuovere un clima di serenità, di gioia, di fraternità comunitaria, venerdì 16 dalle 9.40 alle 11.35 tutti gli studenti liceali potranno godere di una “scampagnata” nel parco della scuola: si raccomanda di portare da casa qualche bevanda e merenda da condividere (senza esagerare per non sprecare cibo!), coperte o teli per sdraiarsi sull’erba; è ovviamente vietato portare bevande alcoliche e tutti gli studenti dovranno anche provvedere alla pulizia del giardino, al termine dell’evento.
Buon anno scolastico a tutti, buon cammino di vita!

Il Coordinatore didattico – prof. Gabriele Ragogna