Notte Nazionale del Liceo Classico

Venerdì 28 maggio prossimo, dalle ore 16.00 in collegamento sul canale Youtube del Bertoni, vi invitiamo a partecipare all’edizione 2021 della Notte Nazionale del Liceo classico, evento che quest’anno, come sapete, ci ha visto impegnati in primo piano in quanto liceo classico scelto come riferimento per il Friuli Venezia Giulia.

Pur tra le tante difficoltà che la pandemia ci ha imposto, siamo riusciti a mettere a punto un programma che vedrà come assoluti protagonisti i nostri studenti: saranno loro a interpretare, rileggere e proporre alcuni aspetti significativi della civiltà classica.

A tutti i nostri alunni del Liceo classico, che assieme ai loro insegnanti si sono prodigati per la buona riuscita dell’evento, vada un grande plauso e ringraziamento. Una speciale gratitudine al nostro insostituibile prof. Marco Citossi per il paziente supporto tecnico digitale che ci ha offerto.

Buona…Notte!

 

 

🏛 Notte Nazionale del Liceo Classico 2021 🏛

Programma:
Ore 16.00 Presentazione iniziale a cura di Niccolò Piovesan.
•Inno e video di apertura con saluto dell’ideatore e coordinatore nazionale della Notte del Liceo Classico prof. Rocco Schembra
•Saluto introduttivo del Dirigente Scolastico prof. Gabriele Ragogna (con introduzione ai temi culturali della serata: eudaimonia)
•Lettura di due poesie ispirate al tema dell’Eudaimonia a cura delle autrici: Emma Davies e Lucrezia Rodaro, studentesse di V Liceo classico

Ore 16.40 Niccolò Piovesan presenta i temi di cultura attorno ai quali hanno lavorato gli studenti del nostro Liceo classico, guidati dai loro docenti.

Ore 17.00

•Euanghelion, riscoprire una poesia (a cura degli studenti di II liceo classico)

Ore 17.40

•Scenette odissiache – intermezzo a cura degli studenti di I liceo classico

Ore 17.45

•Iter Vergilianum: uno sguardo sull’Eneide (studenti Giorgia Cesaro, Caterina Collini, Giulia Freschi, Mario Augusto Parise, Stefano Rizzi, Leonardo Rovere di IV liceo classico) con breve premessa del prof. Dennis Del Piccolo

Ore 18.50

•Riletture sulla figura di Ulisse (studenti Francesco Ardizzoni, Alice Demitri, Emma Davies di V liceo classico)

Ore 19.15

•E’ ora dell’apericena: frammenti di poesia latina e greca sul tema conviviale (a cura degli studenti di III liceo classico)

Ore 19.45

Lettura recitata del brano finale e conclusione dell’edizione 2021 della Notte.