Ha portato i colori della regione al premio letterario nazionale “Giacomo Leopardi” Lucrezia Rodaro, alunna di quinta al liceo classico dell’istituto Bertoni di Udine, dopo essere arrivata prima in Friuli Venezia Giulia. La seconda fase della gara l’ha vista competere con altri 17 finalisti che avevano a loro volta vinto le fasi regionali delle competizioni. Il tutto si è svolto online.
La finale nazionale si sarebbe tenuta normalmente a Recanati, ma la pandemia non l’ha permesso. Le premiazioni avverranno però nel luogo leopardiano per eccellenza, il 29 giugno. I ragazzi si sono misurati con due prove: una che ha richiesto un’analisi stilistica di un brano dell’autore e un’altra incentrata su un commento a un suo brano da contestualizzare all’interno dell’intera produzione. «Ci è stato dato un estratto dallo Zibaldone. Ci è stato chiesto di concentrarci sull’inventiva e sull’immaginazione: caratteristiche importanti dell’autore e fondamentali per evadere un po’ dalla realtà in questo periodo», commenta Rodaro che si è appassionata all’autore in quanto «ci sono riflessioni molto attuali nella sua opera». Rodaro ha vinto la fase regionale scrivendo un commento a un passo che presenta un Leopardi un po’ inedito, per chi di Leopardi conosce solo quello che di solito si vede a scuola: non il Leopardi che guarda al mondo con un pessimismo cosmico, non quello della “Natura matrigna”, e neppure quello dello “studio matto e disperatissimo”.Il commento era sugli ultimi versi di “Aspasia”, dove si legge di un Leopardi che assapora il piacere di stare disteso nell’erba, rimirando mare, terra, cielo, e sorride. Tanto gli basta: nonostante la delusione d’amore di cui tratta la poesia. «Grande è la soddisfazione di tutti i suoi docenti e in particolare della professoressa di italiano Antonella De Bortoli, che ha contribuito alla preparazione per il concorso di questa meritevole studentessa, che vanta un curriculum scolastico da primato in tutte le discipline scolastiche, sia umanistiche che scientifiche», commenta soddisfatto il dirigente scolastico dei licei del Bertoni, Gabriele Ragogna. —
Fonte: https://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2021/06/06/news/lucrezia-sul-podio-nazionale-con-un-inedito-leopardi-ottimista-1.40360353