Scuola Primaria

Ogni bambino al centro della Scuola

Il nostro progetto di Scuola Primaria

È una scuola che pone al centro il singolo alunno con i suoi bisogni e le sue  aspettative; viene concepita e vissuta come comunità educante, for­mata da una pluralità di soggetti, ognuno dei quali con una propria specificità, che persegue in­sieme  un comune e condiviso obiettivo educativo-culturale.

Come tale ha un suo progetto educativo: educare l’alunno nell’integrali­tà della sua persona (dimensione fisica, psichica, etica, cultura­le, spirituale e relazionale).

SCUOLA DI VITA

Integra l’attività strettamente “didattica” curricolare con altre attività elettive di tipo ricreativo, sportivo, artistico, associativo, so­ciale, religioso. La scuola è concepita come uno spazio vitale, nel quale ogni alunno, secondo le proprie vocazioni, può tro­vare stimoli, occasioni di crescita culturale, di relazioni interpersonali e di confronto dia­lettico che lo predispongono ad affronta­re la vita con sicurezza ed autonomia.

 

La scuola nel nuovo scenario (Dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo):

  • La società è caratterizzata da molteplici cambiamenti e discontinuità.
  • La scuola, quindi, vuole dare un senso alla varietà delle esperienze dei bambini al fine di ridurre la frammentazione che può caratterizzare la loro vita.

 

LA SCUOLA BERTONI SI PONE COME GUIDA

QUADRO DI RIFERIMENTO: IL PROFILO IN USCITA DI UNO STUDENTE DI SCUOLA CATTOLICA

La scuola si impegna:

  • a rendere i bambini capaci di dare significato alla vita attraverso lo spirito del Vangelo;
  • a favorire in loro la consapevolezza di sé e delle proprie idee;
  • a sostenere i bambini nella progressiva conquista di autonomia e di giudizio, di scelte e di assunzione di impegni;
  • ad avviarli verso la maturazione della propria identità e competenza.

COME?

Attraverso un’attenta programmazione educativa e didattica, condivisa tra i docenti, la scuola si propone di:

  • educare a pensare, a riflettere e ad ascoltare;
  • aiutare ad interiorizzare le regole del vivere e del convivere;
  • insegnare a comunicare efficacemente.

10,000+ lessons

Our expert instructors cover Math, Science, English, History, Test Prep and more for college.

Simple and fun videos

Difficult subjects explained with simple, bite-sized lessons. Plus, engaging examples.

Unlimited access

Access to our entire library of self-paced lessons, anytime, anywhere, even on the go.

Service overview

DEVELOPER

$50/month

MORE INFO

Enroll in online classes taught by creators from

WEB DESIGN

$50/month

MORE INFO

Enroll in online classes taught by creators from

BUSINESS

$50/month

MORE INFO

Enroll in online classes taught by creators from

LANGUAGES

$50/month

MORE INFO

Enroll in online classes taught by creators from

E-COMMERCE

$50/month

MORE INFO

Enroll in online classes taught by creators from

DEVELOPER

$50/month

MORE INFO

Enroll in online classes taught by creators from

Pharmacon giugno 2023

Festa di San Gaspare 2023

Dalla selva oscura a riveder le stelle

Di Virgilio e di noi

Ai più tu sarai apparsa come una semplice pianta ornamentale adagiata ora sulla cattedra, ora sul davanzale di un’aula, quella occupata dalla quinta liceo classico. Un verde virgulto in un 

ISCRIZIONI NUOVI CONVITTORI A.A. 2023/24

Dal 1° Luglio 2023 apriranno le iscrizioni a tutti i nuovi studenti universitari. Assicurati subito il tuo posto al Convitto Bertoni! Se desideri fare una visita e un colloquio conoscitivo 

FESTA SAN GASPARE – 9 Giugno 2023 ore 17.30

Abbiamo il piacere di invitarvi alla Festa della chiusura dell’anno accademico 2022-23 denominata festa di s. Gaspare Bertoni, patrono del nostro Istituto. Vi aspettiamo nel parco dell’Istituto venerdì 9 giugno 

CONFERMA LA TUA PRESENZA A.A. 2023/24

Cari studenti universitari, siamo lieti di potervi accogliere anche il prossimo anno accademico 2023/24 presso il nostro Convitto.Ti ricordiamo che sulla retta mensile di € 360,00 è previsto uno sconto 

Festa della Scienza 2023

Immersione

2 scuole, 10 installazioni, 10 gruppi di musica da camera, 14 musicisti e tanta passione. 3-4 giugno vi aspettiamo al museo “immersione”. Ingresso gratuito. Orari, info e prenotazioni su www.immersione.squarespace.com 

Notte del Liceo Classico 2023