La nostra scuola vuole essere “scuola di vita”, di sviluppo e di maturazione umana, culturale e sociale. In essa domina la centralità della persona: lo studente è accompagnato e stimolato nella sua crescita totale, umana e culturale, valorizzando anche le competenze raggiunte in ambito extrascolastico.
L’insegnamento di tutte le discipline, serio e approfondito, è condotto con metodologia laboratoriale che suscita interesse, riflessioni sulla vita, facilita l’apprendimento: a lezione si impara e si impara facendo, ponendo lo studente come soggetto attivo e responsabile.
I nostri docenti, scelti e formati secondo obiettivi educativi e metodologici condivisi, sono testimoni vivi e appassionati del sapere e dell’amore verso i giovani: maestri di cultura e di vita.
La nostra scuola ha a cuore il benessere fisico, sociale e psicologico dello studente: solo in un ambiente sereno si possono sviluppare i talenti di ciascuno. Vogliamo aiutare a crescere persone di mente e di cuore, dotate di coscienza critica e competenti per la vita.
La nostra progettazione curricolare ed educativa si pone come obiettivo il dare agli studenti le qualità e le opportunità necessarie per realizzare una vita buona e sana.
La nostra scuola è al passo con i tempi perché inserita nella Digital Transformation: educhiamo i giovani ad apprendere, a studiare, a lavorare e a progettare secondo le esigenze della società della conoscenza avanzata.