Licei

Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo Scientifico

La nostra idea di scuola

La nostra scuola vuole essere “scuola di vita”, di sviluppo e di maturazione umana, culturale e sociale. In essa domina la centralità della persona: lo studente è accompagnato e stimolato nella sua crescita totale, umana e culturale, valorizzando anche le competenze raggiunte in ambito extrascolastico.

L’insegnamento di tutte le discipline, serio e approfondito, è condotto con metodologia laboratoriale che suscita interesse, riflessioni sulla vita, facilita l’apprendimento: a lezione si impara e si impara facendo, ponendo lo studente come soggetto attivo e responsabile.

I nostri docenti, scelti e formati secondo obiettivi educativi e metodologici condivisi, sono testimoni vivi e appassionati del sapere e dell’amore verso i giovani: maestri di cultura e di vita.

La nostra scuola ha a cuore il benessere fisico, sociale e psicologico dello studente: solo in un ambiente sereno si possono sviluppare i talenti di ciascuno. Vogliamo aiutare a crescere persone di mente e di cuore, dotate di coscienza critica e competenti per la vita.

La nostra progettazione curricolare ed educativa si pone come obiettivo il dare agli studenti le qualità e le opportunità necessarie per realizzare una vita buona e sana.

La nostra scuola è al passo con i tempi perché inserita nella Digital Transformation: educhiamo i giovani ad apprendere, a studiare, a lavorare e a progettare secondo le esigenze della società della conoscenza avanzata.

 

Liceo Scientifico

Scienza e non solo

Liceo Classico

Formazione Umanistica per il Futuro

Liceo Linguistico

Per imparare a conoscere il mondo

PTOF

A.S. 2022-2025

LICEI

PTOF A.S. 2022-2025

REGOLAMENTI

A.S. 2020-2021

REGOLAMENTI

CLICCA PER CONSULTARE

REGISTRO ELETTRONICO

2022-2023

REGISTRO ELETTRONICO

CHIAMACI E PRENOTA LA TUA VISITA SU APPUNTAMENTO

Prenota telefonando allo 0432-408263

o scrivendo a:  segreteriastudenti@bertoni-udine.it

E’ possibile organizzare anche l’incontro online.

News

Le donne dei poeti tra simbolo e realtà – Serata letteraria

Olimpiadi di Scienze

Anche quest’anno gli studenti del liceo scientifico hanno avuto la possibilità di misurare le competenze e le abilità acquisite in ambito scientifico nel corso del primo biennio e del secondo 

Esperienza di PCTO al Bertoni “il tavolo delle professioni”

Carissimi tutti, con grande soddisfazione vi comunico che siamo riusciti ad organizzare una giornata di incontro tra gli studenti delle classi quarte e quinte e diversi professionisti ed esperti del 

Campionati di Lingue e Civiltà Classiche 2023

Il giorno 3 marzo 2023 la Commissione interna di istituto formata dai professori Del Piccolo e Ragogna ha esaminato e valutato, secondo i criteri stabiliti dal Comitato nazionale dei Campionati 

Al Bertoni Scienza è…diventare ricercatori

Il corso di laurea in “Biotecnologie” dell’Università degli studi di Udine, sotto la supervisione della prof.ssa Benetti e del tecnico del laboratorio didattico dott. Piscopo, ha offerto agli studenti del 

Giornata mondiale della lingua e della cultura greca

“La lingua geniale”: così Andrea Marcolongo definisce, in un suo fortunato libro, il greco. Se egli abbia espresso un giudizio obiettivo condivisibile o solo dettato dalla passione, non è argomento 

Innovazione scientifica e Realtà Aumentata al Liceo Bertoni

I licei Bertoni primi in Regione ad utilizzare l’ambiente didattico Labster! A breve, i nostri laboratori didattici di Scienze e di Fisica si arricchiranno del supporto tecnologico di una piattaforma 

Esperienze STEM presso il Politecnico di Milano

CULTURA SCIENTIFICO-DIGITALE DI ECCELLENZA: LICEI BERTONI AL POLITECNICO DI MILANO Si rinnova l’esperienza formativa didattica estiva presso il Politecnico di Milano per partecipare a laboratori didattici in lingua inglese nel 

Una voce della Memoria

Il toccante canto di una preghiera ebraica che si affratella al Padre Nostro cristiano: a far vibrare con le note della sua voce i cuori dei liceali presenti, il soprano 

Test No Problem 2023

Alla c.a. degli studenti delle classi terze, quarte e quinte e delle loro famiglie Incontro universitario di orientamento per Corso di Laurea in Biotecnologie Mercoledì 15 febbraio 2023 dalle 15 alle 17.30,