I migliori valori della nostra tradizione educativa, attenta prima di tutto alla formazione completa della persona, coniugati con le metodologie di apprendimento e di lavoro più aggiornate e al passo coi tempi: i licei dell’istituto Bertoni (classico, linguistico, scientifico tradizionale, scientifico opzione scienze applicate) proseguono lungo il cammino formativo del futuro.
Un fondamentale contributo in tal senso è giunto dalla Fondazione Friuli, ente che concretamente sostiene la crescita qualitativa delle scuole come volano per lo sviluppo del territorio: i fondi stanziati dalla Fondazione hanno infatti permesso di ampliare la dotazione strumentale del Bertoni, con l’acquisto di ipad di ultima generazione, arricchendo la sperimentazione didattica nel settore dell’e-learning. Da ciò sono derivati, a cascata, benefici che investono tutti gli ambiti disciplinari, permettendo a ogni indirizzo liceale bertoniano di garantire ai propri studenti una formazione fortemente orientata alle esigenze del mondo universitario e lavorativo, italiano ed estero.
Dall’insegnamento del latino e del greco al classico, condotto con una metodologia innovativa interattiva che stimola creatività e pensiero logico, a quello delle lingue moderne sempre più internazionalizzate e aperte al mondo (grazie all’uso della rete), passando attraverso il settore scientifico dove ricerca, coding e robotica stanno facendo crescere ragazzi sempre più pronti ad affrontare i nuovi lavori emergenti: è questo il risultato che il Bertoni ha realizzato capitalizzando le proprie risorse didattiche interne e il sostegno esterno della Fondazione Friuli.
Con il contributo di