Motivazioni pedagogiche del nostro progetto

La nostra scuola è una comunità educante a servizio della costruzione della persona e del miglioramento della società; è attenta alle esigenze e alle richieste della contemporaneità, accogliendole nei metodi e nei contenuti con spirito di saggezza, nella convinzione che la formazione scolastica deve concorrere a edificare una società migliore e più giusta.

L’Istituto Bertoni è una scuola d’insieme e non un insieme di scuole.

Questo particolare viene sottolineato dalla quotidianità che gli studenti, i docenti ed il personale vivono nella grande struttura di Viale Cadore.

Sentirsi scuola d’insieme significa progettare un cammino comune, tracciare un percorso condiviso che metta radici alla scuola dell’infanzia e, dopo essere stato curato e coltivato, porti i suoi frutti al termine della formazione liceale.

Essere scuola d’insieme significa tradurre, per i bambini e i ragazzi che frequentano la nostra scuola, una serie di principi in cui crediamo e che riteniamo possano costruire le competenze dei giovani di domani.

Nulla è “troppo complicato” o “troppo infantile” se letto alla luce di un intento formativo completo, che tiene conto del bello e del vero, della mente e dello spirito, del gioco e dell’impegno.

I nostri bambini sono ciò che davvero ci sta a cuore e ci sta a cuore donare il meglio che possiamo offrire.

AMBIENTI, SPAZI, ATTREZZATURE

Un grande parco verde incornicia l’intero Istituto Bertoni

La nostra Scuola dell’Infanzia è attrezzata con:

  • Quattro  aule di sezione (1 sezione Primavera e 3 Scuola dell’Infanzia)
  • Un’aula per l’insegnamento della lingua inglese
  • Una stanza per la nanna;
  • Un salone ampio e luminoso;
  • Due servizi igienici a misura di bambino;
  • Il parco giochi ad uso esclusivo della Scuola dell’Infanzia.
  • Auditorium multimediale
  • Aula digitale e laboratorio di lingua inglese
  • Aula di Educazione musicale
  • Palestra attrezzata
  • Sala mensa: ampia, luminosa e con cucina interna

PROGETTI E LABORATORI

Continuità educativa: Il passaggio da ogni ordine a quello successivo avviene gradualmente attraverso incontri e conoscenze dei rispettivi docenti e degli spazi. L’Istituto offre la possibilità alle famiglie e ai bambini di mantenere un legame con tutti i membri del corpo scolastico.

Dall’a.s. 2017/18 l’Istituto sceglie di aderire al Progetto nazionale promosso dal MIUR “Scuola digitale”.

La scuola propone dei laboratori pensati appositamente per le diverse fasce d’età, anche con la collaborazione degli insegnanti degli altri ordini di scuola. Questa metodologia di lavoro permette ogni anno di offrire nuove esperienze che portano un arricchimento della proposta educativa. I laboratori si dividono in:

  • lettura
  • musica e teatro
  • CLIL in lingua inglese e spagnola
  • coding
  • digitale
  • attività motoria.

Attività extra

Sono stati organizzati dei corsi annuali, svolti all’interno dell’orario e gestiti da personale extra-scolastico specializzato, di Inglese e di Basket. Nello specifico il primo viene gestito dalla Scuola ELC, con insegnante madre lingua e materiali specifici compresi nel corso. Il corso di avviamento al Basket, che viene proposto a partire dall’anno dei medi, è organizzato dalla Scuola Basket “Miki Mian” e condotto dai loro allenatori.

La nostra giornata

7:40 – 8:00 Pre – accoglienza
8:00 – 9:00 Accoglienza e gioco libero in sezione
9:00 – 9:30 Merenda con frutta fresca
9:30 – 11:30 Attività in sezione
11:30 – 12:30 Pranzo
12:30 – 14:00Gioco libero in sezione o in giardino
13:00 – 13:15 Prima uscita
13:00 – 15:00 Nanna per la sezione dei Piccoli
14:00-15:00 Attività specifiche per Medi e Grandi
15:00 – 15:30 Merenda
15:45 – 16:00 Seconda uscita
16:00 – 17:00 Post – accoglienza

CHIAMACI E PRENOTA LA TUA VISITA SU APPUNTAMENTO

Prenota telefonando allo 0432-408261

o scrivendo a:  infanziaprimaria@bertoni-udine.it

E’ possibile organizzare anche l’incontro online.

Ultime News

Notizie dalla Scuola.

Scampagnata in giardino

La scuola è anche ambiente di gioia, di accoglienza e di amicizia, meglio ancora se immersi nella natura di un parco riscaldato dal tiepido sole del primo autunno. Ed ecco 

Campionato Nazionale delle Lingue

Alla c.a. degli studenti delle classi V LL, V LC, V LS e delle loro famiglie Alla c.a. dei docenti di Lingua e civiltà Inglese, Francese, Spagnola e Tedesca Oggetto: 

La nostra Katja vola in Messico in maglia azzurra

Ancora una grande soddisfazione per i nostri licei, che si confermano un ambiente formativo che riesce a coniugare preparazione scolastica seria e di qualità con la possibilità di svolgere attività 

POSTI ESAURITI – CHIUSE ISCRIZIONI A.A. 2023/24

Carissimi studenti e genitori, Siamo lieti di comunicarvi che il Convitto Bertoni ha raggiunto un importante traguardo per l’anno accademico 2023/2024, infatti grazie alla grande richiesta dei nuovi iscritti e 

Pharmacon giugno 2023

Festa di San Gaspare 2023

Dalla selva oscura a riveder le stelle

Di Virgilio e di noi

Ai più tu sarai apparsa come una semplice pianta ornamentale adagiata ora sulla cattedra, ora sul davanzale di un’aula, quella occupata dalla quinta liceo classico. Un verde virgulto in un 

ISCRIZIONI NUOVI CONVITTORI A.A. 2023/24

Dal 1° Luglio 2023 apriranno le iscrizioni a tutti i nuovi studenti universitari. Assicurati subito il tuo posto al Convitto Bertoni! Se desideri fare una visita e un colloquio conoscitivo 

FESTA SAN GASPARE – 9 Giugno 2023 ore 17.30

Abbiamo il piacere di invitarvi alla Festa della chiusura dell’anno accademico 2022-23 denominata festa di s. Gaspare Bertoni, patrono del nostro Istituto. Vi aspettiamo nel parco dell’Istituto venerdì 9 giugno