Vi arriva il poeta
e poi torna alla luce con i suoi canti
e li disperde
Di questa poesia
mi resta
quel nulla
d’inesauribile segreto.
(Il porto sepolto, Giuseppe Ungaretti)
Oggi, 21 marzo 2022, si festeggia la Giornata mondiale della Poesia che ha l’obiettivo di promuovere la lettura, la scrittura, la pubblicazione e l’insegnamento della poesia in tutto il mondo. È un’importante opportunità per apprezzare l’arte della poesia come luogo fondante della memoria, base di tutte le forme della creatività letteraria e artistica.
La nostre scuola aderisce all’iniziativa offrendo a tutto l’istituto e agli interessati esterni la lettura e il commento di alcune poesie a cura dei docenti Eleonora D’Angelo (Amai, Umberto Saba), Antonella De Bortoli (Non recidere, forbice, quel volto Eugenio Montale), Simona Dri (I due orfani, Giovanni Pascoli), Maria Luisa D’Isidoro (Mein junger Sohn fragt mich…, Bertolt Brecht), Max Fassetta (Italiano in Grecia, Vittorio Sereni), Antonio Rosolini (Giugno, Giuseppe Ungaretti), Giovanna Zanella (¿Qué les queda a los jóvenes?, Mario Benedetti).
L’appuntamento è per oggi, dalle ore 10.00, sul canale Youtube del Bertoni.
.