Siamo lieti di comunicarvi che anche quest’anno avrà luogo il consueto appuntamento con la Scienza, che trova spazio di incontro e di espressione nella “Festa della Scienza”, curata, sulla base dell’impronta metodologica e culturale radicata nel nostro metodo didattico, dai docenti delle materie scientifiche dei licei e dagli studenti del liceo scientifico.
La “Festa della Scienza” avrà luogo il giorno venerdì 13 maggio 2022 a partire dalle ore 17.30 nei locali della scuola.
Sono caldamente invitati tutti gli allievi dei licei e i docenti delle Scuole G. Bertoni, ed eventualmente amici e parenti.
Programma
Inizio previsto: ore 17:30 presso la sala Miori
- Visione del filmato prodotto dalla classe III liceo scientifico sull’unità neuro-muscolare (in collaborazione con la prof.ssa Codarin di Scienze e la prof.ssa Toppan di Scienze Motorie),
- Visione del filmato prodotto dalla classe II liceo scientifico sulle leggi di Mendel (in collaborazione con la prof.ssa Stella di Scienze e la prof.ssa Mansutti di Inglese),
- Visione del filmato prodotto dalla classe I liceo scientifico sui numeri naturali e la sezione aurea (in collaborazione con la prof.ssa Goi di Matematica e Fisica e la prof.ssa Parasole di Storia dell’Arte),
- Conferenza del prof. Daniele Buongiorno dal titolo: “Le nuove frontiere dell’esplorazione spaziale: il James Webb Space Telescope”.
Ore 19.30: presso la mensa dell’istituto momento conviviale con un rinfresco, dolce e salato organizzato dall’Istituto e dagli studenti.
Ore 20:30: Visione di un film a carattere scientifico presso l’Auditorium della scuola.
Ore 22:30: Osservazione astronomica con il telescopio del cielo notturno, guidata, condizioni meteo permettendo, dal prof. Buongiorno nel parco della scuola.
