Dote scuola è un nuovo intervento previsto dalla legge regionale 24/2020 per rendere effettivo il diritto allo studio in FVG. Si tratta di un contributo forfettario erogato da ARDIS ai nuclei familiari, residenti in regione, che comprendono al loro interno studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado.
L’intervento è disciplinato dall’articolo 9 della legge regionale 13/2018 e sostituisce, in un’ottica di razionalizzazione degli interventi regionali in materia di diritto allo studio, il precedente intervento denominato “Assegni per il trasporto scolastico e acquisto libri di testo”.
Destinatari
Nuclei familiari residenti in regione con, al proprio interno, studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado ed in possesso dei requisiti sotto elencati.
Tipologia di intervento
Ai nuclei familiari richiedenti e nel limite delle risorse disponibili, ARDiS eroga il contributo unico DOTE SCUOLA per il trasporto scolastico e l’acquisto di libri di testo.
La Giunta regionale approva le linee guida triennali in cui determina l’importo della DOTE SCUOLA e, ai fini dell’ammissibilità al beneficio, tre fasce ISEE, articolate per valore crescente e per corrispondente ordine di priorità per la concessione del beneficio stesso, nel caso in cui le risorse disponibili siano inferiori all’ammontare del fabbisogno complessivo.
L’importo forfettario del contributo viene determinato considerando la distanza tra la residenza dello studente e la scuola frequentata e l’attivazione o meno del servizio di comodato gratuito dei libri di testo da parte della scuola frequentata.
La DOTE SCUOLA è cumulabile con analoghi contributi statali e comunali.
Requisiti
Iscrizione in una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria
Residenza in Friuli Venezia Giulia
Indicatore della situazione economica equivalente ISEE
Per maggiori informazioni:
Webinar: