Il ciclo di eventi verrà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube della Fondazione Bruno Kessler.
Martedì 27 aprile
HERMES: a caccia dei segreti dell’universo
Fabrizio Fiore (INAF-Osservatorio Astronomico di Trieste),
Pierluigi Bellutti (FBK)
Martedì 11 maggio
Le onde gravitazionali e le frontiere dello spazio-tempo
Marica Branchesi (Gran Sasso Science Institute),
Luciano Burderi (Università di Cagliari)
Martedì 25 maggio
Segnali dallo spazio profondo: i lampi di raggi gamma e i lampi radio veloci
Lara Nava (INAF-Osservatorio Astronomico di Brera),
Maura Pilia (INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari)
Martedì 8 giugno
Ritorno alla base: le tecnologie spaziali utili sulla Terra
Franco Ongaro (Agenzia Spaziale Europea),
Michèle Lavagna (Politecnico di Milano),
Pierluigi Bellutti (FBK)
Il ciclo di eventi verrà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube della Fondazione Bruno Kessler.
Canale youtube FBK per il live streaming
Pagina Facebook FBK per il live streaming
