Nuove competenze digitali

Educazione e modernità

Bertoni Istituto Digitale

una scuola per la vita

Dedizione e Impegno

Professionalità dei docenti

SCEGLI IL MEGLIO PER I TUOI FIGLI

una scuola per la vita

Il Bertoni una Scuola Viva

Professionalità dei docenti

SCEGLI IL MEGLIO PER I TUOI FIGLI

una scuola per la vita

dedizione e impegno

Tradizione e modernità

SCEGLI IL MEGLIO PER I TUOI FIGLI

una scuola per la vita

il Bertoni

una grande famiglia

SCEGLI IL MEGLIO PER I TUOI FIGLI

una scuola per la vita

Bertoni Istituto Digitale

tra tradizione e modernità

SCEGLI IL MEGLIO PER I TUOI FIGLI

una scuola per la vita

Primavera Infanzia

Primaria

Sec. 1° grado

Licei

Convitto

Links utili

Bertoni Istituto Digitale

Io penso che la scuola si fondi sul modello di una linea di produzione in cui si mettono delle conoscenze nella testa delle persone… Adesso i ragazzi non hanno più bisogno di acquisire nozioni in questo modo, e con la moderna tecnologia dell'informazione possono imparare molto di più facendo, possono imparare facendo ricerca da soli, scoprendo da soli. Il ruolo dell'insegnante non è quello di fornire tutte le parti della conoscenza ma di fare da guida, di gestire le situazioni molto difficili, di stimolare il ragazzo, forse, di dare consigli…
E io penso che il miglior modo per farlo è quello di creare, all'interno delle scuole, delle situazioni in cui i ragazzi seguono le loro passioni col cuore, portano avanti progetti a cui sono veramente interessati, fanno scoperte prendendo da Internet le informazioni di cui hanno bisogno, lavorano insieme, realizzano cose difficili. L'insegnante li consiglia, li guida.
S. Papert, matematico, informatico e pedagogista sudafricano (1972, MIT Boston)

Ultime News

Notizie dalla Scuola
Olimpiadi di Scienze

Anche quest’anno gli studenti del liceo scientifico hanno avuto la possibilità di misurare le competenze e le abilità acquisite in ambito scientifico nel corso del primo biennio e del secondo triennio di studi grazie alla…


Esperienza di PCTO al Bertoni “il tavolo delle professioni”

Carissimi tutti, con grande soddisfazione vi comunico che siamo riusciti ad organizzare una giornata di incontro tra gli studenti delle classi quarte e quinte e diversi professionisti ed esperti del mondo del lavoro che presteranno…


Campionati di Lingue e Civiltà Classiche 2023

Il giorno 3 marzo 2023 la Commissione interna di istituto formata dai professori Del Piccolo e Ragogna ha esaminato e valutato, secondo i criteri stabiliti dal Comitato nazionale dei Campionati di Lingue e Civiltà Classiche…


Al Bertoni Scienza è...diventare ricercatori

Il corso di laurea in “Biotecnologie” dell’Università degli studi di Udine, sotto la supervisione della prof.ssa Benetti e del tecnico del laboratorio didattico dott. Piscopo, ha offerto agli studenti del triennio delle scuole secondarie di…


Giornata mondiale della lingua e della cultura greca

“La lingua geniale”: così Andrea Marcolongo definisce, in un suo fortunato libro, il greco. Se egli abbia espresso un giudizio obiettivo condivisibile o solo dettato dalla passione, non è argomento che interessi più di tanto:…


Innovazione scientifica e Realtà Aumentata al Liceo Bertoni

I licei Bertoni primi in Regione ad utilizzare l'ambiente didattico Labster! A breve, i nostri laboratori didattici di Scienze e di Fisica si arricchiranno del supporto tecnologico di una piattaforma online interattiva già in uso…


Esperienze STEM presso il Politecnico di Milano

CULTURA SCIENTIFICO-DIGITALE DI ECCELLENZA: LICEI BERTONI AL POLITECNICO DI MILANO Si rinnova l'esperienza formativa didattica estiva presso il Politecnico di Milano per partecipare a laboratori didattici in lingua inglese nel settore dell'ingegneria, del digitale, della…


Una voce della Memoria

Il toccante canto di una preghiera ebraica che si affratella al Padre Nostro cristiano: a far vibrare con le note della sua voce i cuori dei liceali presenti, il soprano Selma Pasternak, la quale, oltre…


Test No Problem 2023

Alla c.a. degli studenti delle classi terze, quarte e quinte e delle loro famiglie Incontro universitario di orientamento per Corso di Laurea in Biotecnologie Mercoledì 15 febbraio 2023 dalle 15 alle 17.30, a distanza si terrà “TEST NO…


Certamen Classicum Bertonianum

Il Certamen Classicum Bertonianum, competizione a carattere regionale di traduzione di un testo letterario latino e, ad anni alterni, greco, col fine di valorizzare la profondità del messaggio culturale e umano che i grandi autori classici…


Corso di formazione in primo intervento di base  in inglese

FIRST RESPONSE BASICS IN ENGLISH LANGUAGE Proponiamo per tutti gli studenti delle classi prime un micro-progetto di nozioni di base di primo intervento di base (teoriche con parte pratica) condotto in lingua inglese (all’interno dell’attività…


Leonardo Bottaro porta il Bertoni in Nazionale

Grinta a non finire, determinazione, spirito di sacrificio, abilità e passione: sono queste le caratteristiche che il nostro alunno Leonardo Bottaro, di prima liceo scientifico, mostra ogni giorno a scuola, distinguendosi per buon profitto ed…


La poesia contadina

Venerdì 20 gennaio 2023 ore 21.00La poesia contadina - serata letteraria a cura del prof. Gabriele Ragogna


Capire Molière... senza studiare letteratura?

Capire Molière... senza studiare letteratura? Spesso si crede che i grandi classici della letteratura (francese e non) siano accessibili solo a chi fa studi specifici. Noi invece crediamo nelle grandi potenzialità della cultura e del…


Juvenes Translatores

Ecco le studentesse del Bertoni alle prese con il concorso annuale di traduzione Juvenes Translatores.Per essere "uniti nella diversità", come dice il motto dell'UE, noi europei dobbiamo saper capire lingue diverse dalla nostra.Imparando le lingue…


PCTO universitario presso la Scuola Superiore Normale di Pisa in fisica

Segnalo, per i soli studenti realmente interessati all’esperienza e in possesso delle competenze di matematica e fisica adeguate, una prestigiosa iniziativa promossa dalla Scuola Superiore Normale di Pisa, consistente in un soggiorno-studio durante il quale…